I Fotografi
[asvc_dropcaps width=”45″ height=”45″ f_size=”40″ line_height=”45″ bg_color=”#ca9b52″]La fotografia arriva a Cefalù, dapprima, solo attraverso poche preziose immagini: quelle inviate, come curiosità scientifica, al Barone Enrico Piraino di Mandralisca e quelle che ritraggono i nostri eroi dei Risorgimento. Essa attecchirà, poi, presso un personaggio, Don Michele Brocato, che scelse di dare uno sbocco professionale a questa nuova arte. Egli fu l’unico vero propagatore, a Cefalù, della Fotografia che, solo più tardi, si svilupperà presso i notabili, più interessati amatorialmente alla curiosa novità, e presso pochi altri che ne coglieranno l’interessante applicazione professionale.
Nico Marino[/asvc_dropcaps]
Dalle ricerche e studi del compianto Nico Marino, proviamo a percorrere attraverso i suoi scritti, aggiungendo eventuali immagini e documenti che possono arricchire quanto già scritto.