La storia del cinema in Sicilia inizia gi? nei primi anni del XX secolo e nel tempo ha registrato opere cinematografiche, case di produzione e cineasti di rilievo.
Nel corso dei decenni inoltre l?sola ? stata sfruttata come set cinematografico per molte opere.
Luigi Marino, a Cefal?, nel 1919 fonda la Cephaledia-Film: due soli saranno i film prodotti da questa editrice cefaludese:
Il tizzo, una storia grondante passione e morte, che per? si svolge in Sardegna.
La croce di Grottamarina, una storia tratta da una leggenda siciliana.
Recentemente ne ? stato ritrovato un ampio frammento, di cui ? in progetto il restauro.
Entrambi i film vennero distribuiti dalla Unione Cinematografica Italiana.
Nonostante ci? Cefal? diventa il luogo ideale per diversi film, il suo panorama, i tramonti, il Villaggio Vacanze, poi diventato Club Med, da inizio alle riprese del primo film con un cast di grande rilievo. Da questo momento il Cinema diventa un importante veicolo di promozione turistica per Cefal?.