LE FESTIVITÀ E LE TRADIZIONI
Le feste tradizionali sono un elemento fondamentale della cultura e dell’identità di un popolo. Sono momenti di condivisione, di festa e di riscoperta delle proprie radici, che permettono di mantenere vive le tradizioni e di tramandarle alle generazioni future. Nel cuore dei cefaludesi, le feste tradizionali occupano un posto speciale e sono un’occasione per celebrare la propria storia e il proprio patrimonio culturale.
LA VECCHIASTRINA
La Vigilia di Capodanno: Tradizioni e Ricordi di Famiglia Un tempo, la vigilia di Capodanno era un'oasi di calore e semplicità. Le famiglie si stringevano…
Festa della Madonna di Gibilmanna
Lunghe e minuziose ricerche storiche sarebbero necessarie per stabilire con esattezza l'origine e l’evoluzione della festa di Gibilmanna. Le prime notizie, a nostra disposizione, risalgono…
FESTA DEL SANTISSIMO SALVATORE
Cefalù festeggia Gesù Salvatore, protettore della Città, il 6 Agosto giorno della Trasfigurazione. Una festività, questa istituita in Occidente nell’ambito della liturgia romana solo nel…
SANTISSIMO SALVATORE ALLA TORRE
Una particolare festività è quella che si celebra il 2 luglio in onore del SS. Salvatore alla Torre, detto anche "Sarbaturi nicu" o "Sarbaturieddu". Il…
“A satari i vadduna”
(La scampagnata del lunedì di Pasqua) Un tempo, a Cefalù, il lunedì dopo la Pasqua tutti andavano in campagna a "satari i vadduna" (saltare i…
La Domenica delle Palme
La Domenica delle Palme segna l'inizio della Settimana Santa, un periodo cruciale nel calendario liturgico cristiano, che culmina nella celebrazione della Pasqua. Questo giorno commemorativo…
La Settimana Santa Cefaludese
La Settimana Santa e le Festività Pasquali sono vissute dai Cefaludesi, con grande religiosità e nel rispetto delle tradizioni. La Domenica delle Palme, essi hanno…
Festa della matricola
Oggi forse sono solo ricordi, ma vedendo le foto che sono pubblicate nel nostro gruppo Facebook, ragazze e ragazzi, di un tempo, ci riportano indietro …
“Ammarra vucchi”
Tra le tradizioni legate al rito di passaggio tra il vecchio e il nuovo anno e legate alla ciclicità delle stagioni, “l’ammarra vucchi” cefaludese, festa…
FESTA DELL’ IMMACOLATA
Patrona della Città di Cefalù L'Immacolata è la patrona di Cefalù e lo è fin dal 1650 circa. Malgrado l'indiscusso legame dei cefaludesi con la…