Avvenimenti

Cerimonia commemorativa, Cefalù 13 ottobre 2019

E così, a distanza di più di un anno dal giorno in cui fui contattato dalla figlia del Signor Taylor, il 13 Ottobre 2019 siamo riusciti ad organizzare una cerimonia ufficiale presso il Comune di Cefalù in presenza delle autorità locali e le famiglie Taylor, Campbell e Fallon.

Oltre al Sindaco Lapunzina e i familiari degli avieri britannici, la giornata ha visto la partecipazione di: Giovanni Iuppa (Presidente del Consiglio Comunale) Giovanni Cristina (Associazione “Amici del Cinema Di Francesca”), Giuseppe Martino, Gianfranco Purpura (Università di Palermo) e Serje Raimondi (Gruppo Foto Storiche Cefalù). Un incontro dove abbiamo avuto modo di raccontare a tutti i presenti, a distanza di 78 anni, i dettagli di questa non molto conosciuta pagina di storia della città.

Dopo la Cerimonia, il programma ha continuato con un’esibizione aerea di due ultraleggeri (Club Volo Albatros di Termini Imerese) presso il porticciolo della Vecchia Marina. “Un momento molto emozionante”, come ha descritto Penny, l’altra figlia del Tenente Taylor, che ha continuato dicendo “nonostante le lacrime che mi scorrevano e le mani tremanti, sono riuscita a realizzare un bel video del sorvolo degli aerei. Un gesto da parte della Città che tutti noi abbiamo apprezzato più di quanto le parole possano descrivere”.

Ed in fine, abbiamo fatto tappa presso il Belvedere del Lungomare (il luogo esatto dove il Tenente Taylor effettuò il suo incredibile atterraggio d’emergenza) per l’inaugurazione di un’epigrafe commemorativa, accompagnata dall’esecuzione dell’inno nazionale Italiano e Britannico da parte della Banda Santa Cecilia.

Luca Lazzara

Translate »
You cannot copy content of this page
error: Alert: Content is protected !!