
Salvatore Maranto (Cefalù, 1910-1982)
[asvc_dropcaps width=”45″ height=”45″ f_size=”40″ line_height=”45″ bg_color=”#ca9b52″]Salvatore Maranto (Cefalù, 1910-1982) appartiene alla terza generazione dei fotografi cefalutani. Ebbe un suo studio, a Cefalù, in Corso Ruggero n. 72, trasferito negli anni “60 in Via Umberto I.[/asvc_dropcaps]
Paziente, garbato, remissivo, Salvatore Maranto fu una figura di altri tempi. Il suo studio fu una fucina di talenti. Fu presso di lui che fecero tappa altri due fotografi, Barracato e Varzi, prima di intraprendere la loro attività indipendente. Salvatore Maranto produsse parecchi soggetti per cartolina, azzardando, data l’epoca, qualche fotomontaggio. Il materiale del suo studio è oggi reperibile presso la “Fotografia Ottica” di Pippo Glorioso, presso amatori e collezionisti, nonché all’interno dei soliti album di famiglia.
Nico Marino

